NOTIZIE IN PRIMO PIANO

CULTURA
La difficile eredità di don Milani
di Daniele Mont D'Arpizio
A un secolo dalla nascita la figura del priore di Barbiana continua ad affascinare e a dividere: l’intervista alla storica Vanessa Roghi


CULTURA
Barbiana e i suoi nodi irrisolti
di Daniele Mont D'Arpizio
Il messaggio originario di don Milani e l’uso che ne è stato fatto soprattutto dopo il ’68: l’analisi dello storico della pedagogia Adolfo Scotto di Luzio

SCIENZA E RICERCA
La diversità delle colture nei sistemi agricoli favorisce le rese in un clima che cambia
di Barbara Paknazar



MONDO SALUTE
Ambiente e salute. Inquinamento acustico: investire (per prevenire) conviene
di Monica Panetto
L’inquinamento acustico può avere impatti negativi sul benessere psico-fisico dell’uomo: il rumore causato dai trasporti è considerato la seconda causa ambientale di problemi di salute in Europa occidentale, dopo l'inquinamento da particolato. Ne abbiamo parlato con Gaetano Licitra del Cnr


SOCIETÀ
Migrare o non migrare, sconfinare o non sconfinare: questi sono i problemi
di Valerio Calzolaio



SCIENZA E RICERCA
Innalzamento delle temperature: cosa succede agli insetti nelle grotte?
di Anna Cortelazzo
L'emergenza climatica, con l'aumento delle temperature su tutto il pianeta, sta avendo un forte impatto sull'intera biodiversità, e gli insetti non fanno eccezione. Cosa succede nelle grotte prealpine e quali sono le conseguenze? Lo abbiamo chiesto a Leonardo Latella, biospeleologo e docente di entomologia all'università di Padova
