NOTIZIE IN PRIMO PIANO

CULTURA

La difficile eredità di don Milani

di Daniele Mont D'Arpizio

A un secolo dalla nascita la figura del priore di Barbiana continua ad affascinare e a dividere: l’intervista alla storica Vanessa Roghi

Franz Chi nel suo atelier. Foto di Massimo Pistore

CULTURA

Atelier d'artista: Franz Chi

di Francesca Boccaletto e Massimo Pistore

CULTURA

Barbiana e i suoi nodi irrisolti

di Daniele Mont D'Arpizio

Il messaggio originario di don Milani e l’uso che ne è stato fatto soprattutto dopo il ’68: l’analisi dello storico della pedagogia Adolfo Scotto di Luzio

Ambiente e salute

MONDO SALUTE

Ambiente e salute. Inquinamento acustico: investire (per prevenire) conviene

di Monica Panetto

L’inquinamento acustico può avere impatti negativi sul benessere psico-fisico dell’uomo: il rumore causato dai trasporti è considerato la seconda causa ambientale di problemi di salute in Europa occidentale, dopo l'inquinamento da particolato. Ne abbiamo parlato con Gaetano Licitra del Cnr

SOCIETÀ

Iran, la repressione infinita del regime

di Andrea Gaiardoni

SOCIETÀ

Ripensare l'economia: diversità è ricchezza

di Sofia Belardinelli

SOCIETÀ

Difficile come bere un bicchier d’acqua

di Daniele Mont D'Arpizio

SCIENZA E RICERCA

Innalzamento delle temperature: cosa succede agli insetti nelle grotte?

di Anna Cortelazzo

L'emergenza climatica, con l'aumento delle temperature su tutto il pianeta, sta avendo un forte impatto sull'intera biodiversità, e gli insetti non fanno eccezione. Cosa succede nelle grotte prealpine e quali sono le conseguenze? Lo abbiamo chiesto a Leonardo Latella, biospeleologo e docente di entomologia all'università di Padova

PROSSIMI APPUNTAMENTI

immagine del codice

EVENTO IN PRIMO PIANO

Il codice de la Cruz Badiano, un erbario della Nueva España del 1552

icone calendario
QUANDO
27 MAGGIO
icone marker
DOVE
Aula Nievo a Palazzo del Bo via VIII Febbraio, 2 - Padova
ragazzi

EVENTO IN PRIMO PIANO

Summer Student Festival (Je t'aime)

icone calendario
QUANDO
26 MAGGIO - 3 GIUGNO
icone marker
DOVE
Golena San Massimo Via S. Massimo, 137 - Padova
Rinaldo

EVENTO IN PRIMO PIANO

Riflesso nell'acqua

icone calendario
QUANDO
29 MAGGIO
icone marker
DOVE
Palazzo del Bo Aula Magna
Mostra tutti gli appuntamenti

SOCIETÀ

Infrastrutture e Pnrr: la strada è ancora lunga

di Antonio Massariolo

SOCIETÀ

Un capitalismo “green” è possibile?

di Daniele Mont D'Arpizio

CULTURA

Sanguinare nel deserto del reale

di Marco Boscolo

SOCIETÀ

La trasformazione del lavoro: quanto l'immigrazione impatta sull'economia

di Antonio Massariolo

Il saldo tra il gettito fiscale e contributivo, cioè le entrate per lo Stato che vengono stimate in 28,2 miliardi, e la spesa pubblica per i servizi di welfare, cioè le uscite di 26,8 miliardi, rimane attivo per +1,4 miliardi di euro

SCIENZA E RICERCA

Da scienziati a “media star”. Uno studio approfondisce la dinamica durante la pandemia

di Federica D'Auria e Antonio Massariolo

SOCIETÀ

La guerra dei chip

di Daniele Mont D'Arpizio

Alessandro Aresu analizza nel suo ultimo libro la sfida senza esclusione di colpi tra Stati e Uniti e Cina per l’egemonia tecnologica, industriale e politica

SOCIETÀ

Quando la selezione naturale ci rema contro

di Anna Cortelazzo

SOCIETÀ

Immagini a pagamento, anche per i ricercatori

di Antonella De Robbio

SOCIETÀ

Non è il fuoco della rabbia, è (solo) il prurito della nostra irritazione

di Francesca Boccaletto

Non ha fascino, giustificazioni, soluzioni ed "è come se sospettasse sempre di essere ridicola". In un recente articolo pubblicato su Aeon viene descritto e inaspettatamente elogiato quello stato d'animo "da orticaria" che, quotidianamente, proviamo tutti ma che fatichiamo a rivelare e ammettere. Possiamo occuparci della profondità di un sentimento ritenuto superficiale?

CULTURA

Atelier d'artista: Vittorio Bustaffa

di Francesca Boccaletto e Massimo Pistore

"Spesso lavoro a occhi chiusi, perché mi permette di ascoltare il corpo e liberare la mente". Entriamo in un piccolo studio padovano pieno di disegni, dipinti, libri e musica classica: il decimo episodio della serie è dedicato a un artista-filosofo, illustratore, pittore e insegnante con una vocazione profonda e autentica

CULTURA

La dozzina dello Strega: Ada D'Adamo

di Valentina Berengo

SOCIETÀ

La strategia di Francesco

di Daniele Mont D'Arpizio

La politica internazionale degli ultimi pontefici nell’analisi del vaticanista Matteo Matzuzzi

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012