CULTURA

Il cinema secondo Brenta, incontro con il regista

Martedì 2 aprile, alle ore 9:30, presso l'Aula C del complesso aule di Palazzo Maldura, a Padova, si tiene, durante una lezione di Storia della sceneggiatura, l'incontro con il regista Mario Brenta sul tema "Il cinema secondo Brenta". Un'opportunità di grande interesse per gli studenti e sudentesse del corso di Storia della sceneggiatura così come per tutte le persone appassionate di cinema.

Mario Brenta, rinomato regista e sceneggiatore, che ha insegnato "Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico" all'Università di Padova e presso la scuola di cinema romana Act Multimedia a Cinecittà, offre ai presenti la possibilità di approfondire le diverse sfaccettature del fare cinema.
Durante l'incontro, Brenta esplora le varie forme tecnologiche attraverso le quali si realizzano i film, passando dalla pellicola all'analogico fino al digitale, illustrando, inoltre, come l'evoluzione delle tecnologie abbia trasformato il modo di concepire e creare il cinema.

L'evento permette di comprendere cosa significhi fare cinema da un punto di vista tecnico e artistico, attraverso le parole di un autore che ha contribuito significativamente al panorama cinematografico italiano. Mario Brenta è, infatti, un esponente della scuola di cinema realista "Ipotesi Cinema", fondata nel 1982 a Bassano del Grappa da Ermanno Olmi e Paolo Valmarana.

Locandina

  • QUANDO 2 APRILE - ORE 09:30
  • Aula C
    Palazzo Maldura

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012