
di Sofia Belardinelli
La comunità accademica e scientifica italiana sta iniziando a condannare quanto accade in Palestina. Vediamo quante e quali sono le università che hanno preso posizione
di Elisabetta Tola
di Sofia Belardinelli
di Massimo Pistore Francesca Boccaletto
Nel terzo episodio della serie, dedicata a registe e registi del territorio, incontriamo un autore che ha scelto di raccontare i più fragili assecondando il gusto per le piccole storie che danno valore alla vita
di Elena Sophia Ilari
Tecniche di avanguardia molto sofisticate, come l'analisi della micro e della meso usura, con microscopi che combinano ottica e scansione laser e altri strumenti, sono state utilizzate per capire dieta, abitudini alimentari e ecosistema di riferimento della fauna preistorica
di Mattia Sopelsa
Dall’orbita terrestre ai progetti su Luna e Marte: Luca Parmitano racconta le sfide e il contributo della ricerca per il futuro dell’esplorazione spaziale
di Monica Panetto
di Francesca Boccaletto
di Sara Segantin
La guerra non è solo una tragedia umana, è anche un enorme disastro climatico ambientale. E così la lotta per la propria sopravvivenza si intreccia a quella per la giustizia climatica
di Monica Panetto
Riccardo Pozzobon era partito per l’Alaska in virtù dell’esperienza maturata in molti anni di studio e di lavoro sul campo, ma un tragico incidente gli è costato la vita
di Mattia Sopelsa
La NASA apre l’orbita bassa ai privati: dal 2030 la fine della ISS rischia di segnare l’inizio delle stazioni spaziali commerciali
di Antonella De Robbio
di Elisabetta Tola Marco Boscolo
Che tecnologie abbiamo a disposizione per rimuovere i PFAS, gli inquinanti 'eterni', dall'ambiente? Come si deve valutare l'impatto ambientale e sanitario di questi composti? La seconda parte della nostra inchiesta, all'interno del Forever Lobbying Project
di Monica Panetto
di Federica DʹAuria
di Monica Panetto
di Sofia Belardinelli
di Francesca Boccaletto
Un ampio studio, pubblicato su Nature Human Behaviour e condotto su quasi 15 milioni di persone, evidenzia la tendenza dei coniugi ad avere gli stessi disturbi psichiatrici
di Alessandro Pascolini
ll Burevestnik è un missile cruise subsonico per missioni nucleari alimentato da un reattore nucleare. La sua creazione è una vera sfida tecnologica non solo per i russi
di Marco Boscolo
di Francesco Suman
L’Italia ha investito 3,5 milioni di euro nella prima fase del programma nazionale di esplorazione mineraria che servirà a trovare minerali critici alla transizione energetica e a quella digitale. Appoggiandosi alle competenze della ricerca ora si farà mappatura delle risorse e raccolta dati