
di Sara Urbani
Sempre meno giovani desiderano possedere un’auto: tra costi elevati, maggiore attenzione all’ambiente e nuove abitudini urbane, cresce la scelta di car sharing, noleggio e mezzi pubblici.
di Andrea Gaiardoni
di Sara Segantin
La popolazione indigena degli U'wa, che vive tra le montagne della Colombia, ha vinto un'importante battaglia contro lo Stato e le compagnie del petrolio. Ma la lotta non è conclusa e la difesa dei diritti indigeni e dell'ambiente richiede ancora un enorme impegno
di Monica Panetto
Nuovo strike per le cellule Car-T: un gruppo di ricercatori ha sviluppato, in modelli pre-clinici, una nuova terapia per trattare le metastasi al fegato nei pazienti affetti da cancro del colon-retto. Oggi le cellule Car-T vengono impiegate per la cura dei tumori del sangue, ma la sfida è rendere disponibile il trattamento anche per altre patologie
di Sofia Belardinelli
Il rapporto Hotspot di siccità nel mondo 2023-2025, della United Nations Convention to Combat Desertification ha analizzato le emergenze di siccità in tutto il mondo. Il cambiamento climatico aumenterà il rischio di siccità, serve un cambio di paradigma, che sostituisca la risposta emergenziale con un approccio proattivo incentrato sulla prevenzione
di Francesca Boccaletto
di Francesco Suman
Dopo l'invasione russa dell'Ucraina il prezzo del gas era salito alle stelle. Ma perché era salito anche quello delle bollette elettriche? Cerchiamo di capire i meccanismi di mercato che stabiliscono il prezzo dell’energia elettrica
di Sofia Belardinelli
Si è svolto a Padova un evento di divulgazione sulle attività di ricerca del progetto BioRescue, un consorzio di enti di ricerca e conservazione nato con un unico obiettivo: provare a salvare il rinoceronte bianco settentrionale dall’estinzione
di Federica DʹAuria
di Mattia Sopelsa
Il sistema di controllo dello spazio aereo italiano è affidato all'Enav, l'ente nazionale di assistenza al volo: suo il compito, attraverso le infrastrutture radar, di comunicazione e il personale, di fare in modo che sopra i cieli del nostro Paese il traffico aereo sia gestito in modo sicuro e corretto
di Francesca Boccaletto
Da Amelia Earhart, che attraversò l’Atlantico pilotando un aereo, a Junko Tabei, la prima donna a scalare il monte Everest. Si intitola "Sconfinate" ed è una lettura da cui trarre ispirazione proposta da Settenove, casa editrice per la prevenzione della discriminazione e della violenza di genere. Per la serie "Piccole Pagine", in coda, affianchiamo a questo libro altri titoli per giovani lettrici e lettori dedicati a esplorazioni e grandi avventure
di Giulia Granzotto
Cosa succede quando i volti (anche e soprattutto nell'arte) vengono celati alla vista? Lo racconta la mostra ospitata dalla Fondazione Alberto Peruzzo di Padova
di Elena Sophia Ilari
I dati della Rainbow Map di ILGA-Europe non lasciano spazio a dubbi: il cammino verso la piena uguaglianza dei diritti è ancora lungo e richiede impegni concreti su più fronti, dalla legislazione alle azioni culturali, per colmare il divario che persiste in Italia e in ’Europa.
di Monica Panetto
In questa stagione spiagge, piscine, parchi sono i luoghi più frequentati da bambini e bambine. Le alte temperature estive però, l'esposizione al sole, il movimento richiedono delle accortezze, delle buone pratiche che è bene osservare per la salute dei più piccoli. Ne abbiamo parlato con Rino Agostiniani della Società italiana di pediatria