andrea gaiardoni

Principalmente giornalista, da oltre trent'anni: da Paese Sera a l'Unità, a Repubblica. Ma anche comunicatore, copywriter, blogger. E scrittore, per hobby. Per me le parole sono come colore nelle mani di un pittore. Mi piace l'eleganza delle sfumature. Mi piace raccontare storie

SOCIETÀ

13 FEBBRAIO 2023

Cina-Hong Kong: la democrazia a processo

SOCIETÀ

2 FEBBRAIO 2023

L'Africa e la democrazia a rischio

La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, durante il summit a Tirana. Foto: Reuters

SOCIETÀ

8 DICEMBRE 2022

L'Europa e la "road map" dei Balcani

SOCIETÀ

1 DICEMBRE 2022

Sud Sudan, il Paese senza pace

SOCIETÀ

27 GIUGNO 2022

Israele, nuova crisi di governo

SOCIETÀ

9 GIUGNO 2022

Cosa sta succedendo in Nigeria?

SOCIETÀ

18 MARZO 2022

Regole di guerra e crimini di guerra

SOCIETÀ

16 FEBBRAIO 2022

La guerra delle parole in Ucraina

SOCIETÀ

10 GENNAIO 2022

I giorni di follia del Kazakistan

SOCIETÀ

9 DICEMBRE 2021

Il rebus russo-ucraino

SOCIETÀ

25 OTTOBRE 2021

Lo Yemen e il conflitto dimenticato

SOCIETÀ

22 SETTEMBRE 2021

Germania, le prime elezioni senza Merkel

Les Cayes, Haiti - Foto di Ricardo Arduengo per Reuters

SOCIETÀ

20 AGOSTO 2021

Haiti, il molteplice disastro

SOCIETÀ

4 GIUGNO 2021

Israele, tutti contro Netanyahu

SOCIETÀ

5 MARZO 2021

Il Congo e una guerra endemica

Aung San Suu Kyi

CULTURA

1 FEBBRAIO 2021

Myanmar: cosa sta succedendo

Il presidente della Cina, Xi Jinping

SOCIETÀ

24 NOVEMBRE 2020

Cina, il drago "accerchiato"

SOCIETÀ

13 NOVEMBRE 2020

La crisi politica e sociale del Perù

SOCIETÀ

26 MARZO 2020

Ungheria, prove tecniche di dittatura

SOCIETÀ

13 MARZO 2020

Putin, zar di nome e di fatto?

SOCIETÀ

7 FEBBRAIO 2020

Putin, un regno incontrastato da 20 anni

SOCIETÀ

19 DICEMBRE 2019

La transizione fuori controllo della Libia

SOCIETÀ

20 OTTOBRE 2019

La trappola della Brexit

SOCIETÀ

4 OTTOBRE 2019

Il governo impossibile di Israele

SOCIETÀ

2 AGOSTO 2019

La lunga mano della Cina su Hong Kong

SOCIETÀ

8 MAGGIO 2019

Il rebus del nuovo governo spagnolo

Il cimitero ebraico di Strasburgo colpito da un raid antisemita

SOCIETÀ

27 FEBBRAIO 2019

L'Europa si (ri)scopre antisemita

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012